Il tema dell’estate 2025 nasce dall’esigenza di offrire ai bambini e ai ragazzi gli strumenti per uno sviluppo sano e coerente incentrato sul gioco e sul divertimento.
La proposta del luna park e del circo con le loro discipline, permetterà ai nostri ospiti di appropriarsi di mezzi artistici ed espressivi attraverso i quali evolvere al meglio lo sviluppo della propria personalità e avere più consapevolezza del proprio corpo e del proprio ruolo all’interno di un gruppo o di una comunità.
Le attività sportive, di gioco e i laboratori tematici, fungeranno da veicolo per uno sviluppo personale e di scambio sociale e culturale.
Ciascun partecipante potrà crescere e misurarsi con se stesso, cercando nuovi metodi di comunicazione (verbali e corporei). I bambini saranno guidati attraverso il tema proposto, ad esprimersi e giocare con e per gli altri.
PRESENTAZIONE
Il Campus estivo Solaris si svolge al palazzetto dello sport di Formigine in Via delle Olimpiadi 4.
La programmazione per l’estate 2025 si arricchisce di proposte varie e molteplici adeguate alle diverse fasce di età e alle peculiarità di ogni singolo ospite.
Poiché il tempo del centro estivo è tempo di vacanza, tutte le attività e le proposte si sposeranno con un ritmo rilassante e mai frenetico.
L’intento è quello di snellire le giornate puntando l'attenzione all’equilibrio tra tempo libero non strutturato e attività mirate alla convivialità e alla conoscenza.
Per questo, si alterneranno in ciascun turno settimanale attività, giochi, laboratori e sport a momenti di “tempo lento” cioè momenti liberi che il bambino può e deve riempire come più gli aggrada, privilegiando le attività outdoor.
Saranno allestiti angoli di lavoro e messi a disposizione materiali attraverso i quali i bambini potranno sperimentare la loro creatività in maniera autonoma e in piccolo gruppo.
Il Campus Estivo Solaris si basa principalmente sull'attività sportiva e ricreativa vantando la presenza di operatori e animatori qualificati, in grado di seguire i bambini sia durante le attività strutturate in maniera partecipativa, sia nelle attività cosiddette "libere" o non strutturate, in maniera non invasiva. Oltre alle attività sportive si proporranno grandi giochi di gruppo, giochi musicali, land art, laboratori, letture animate e atelier del riciclo.
Le attività sportive, i giochi e i laboratori, avranno come denominatore comune sia l'aspetto ludico, quindi il divertimento e la leggerezza che dovrebbero sempre connotare le giornate di un bambino, sia l'aspetto educativo-pedagogico come l’interiorizzazione ed il rispetto delle regole, la collaborazione e la convivenza, principi che devono sempre accompagnare il bambino che si appresta a diventare adulto.
Grazie ad una attenta progettazione dei moduli e a un'accurata ricerca degli obiettivi calibrata sull'età e sui bisogni dell'utenza, si potranno curare i tempi, le richieste e la pertinenza delle attività al contesto. Questo permetterà di stimolare la curiosità, accrescere l'interesse e creare aspettative nei bambini e nei ragazzi.
Le attività proposte saranno per la maggior parte svolte all’aperto, verranno allestite nelle aree esterne del palazzetto isole di gioco che faranno assaporare il piacere dei giochi antichi, quelli che si facevano un tempo in cortile prima dell’avvento della tecnologia..
Percorrere una strada nuova partecipando ad un centro estivo organizzato ad hoc, significa fruire un'esperienza evolutiva importante che è spendibile quotidianamente nei rapporti interpersonali.
I Coordinatori
Francesco , Sara, Marco, Cecilia